MAXO DELLA ROCCA – CANAL GRANDE – BIENNALE DI VENEZIA – 2017
MAXO DELLA ROCCA
Biennale di Venezia 2017
Opera esposta sul CANAL GRANDE – Porta d’Acqua San Stae
La porta d'acqua era uno dei E' fra le poche opere in vista sul Canal Grande a Venezia che possiamo ammirare in occasione della 57° Biennale d'Arte , una grande mano in bronzo di Maxo della Rocca dal titolo Fatum. Posta sulla porta d'acqua dello storico palazzo Priuli Bon a Campo San Stae nello spazio gestito per l'occasione da AccorsiArte , l'imponente e suggestiva mano scolpita, spiega l'Artista , nell'azione di disegnare il destino di ognuno di noi ma non nella fatalità degli eventi bensì come compito.. da assolvere, qualunque esso sia . Maxo artista apprezzatissimo ha al suo attivo molte mostre e presenze in Italia sua patria e all'estero.
The water door was one of the first entrances of a palace’s front in Venice, which could have been reached by boat.
Among the few artworks, exposed to the view of the Canal Grande in Venice, that we can admire during the 2017 Art Biennal, there is a big bronze hand called Fatum made by the sculptor Maxo della Rocca, placed on the water door of Priuli Bon palace at San Stae in the Accorsiarte’s space.
“The massive and suggestive statue”, the artist explains “is sculpted in the action of drawing our destiny, not in the fatality of the events, but as a task to accomplish, whatever it may be.”
Maxo, a very appreciated artist, has a lot of expositions and attendances in Italy, his homeland, and also abroad.
AccorsiArte