Villa Valmarana ai Nani – Contagio dal Dolore alla Bellezza
VILLA VALMARANA
ACCORSIARTE e FIGLIA D’ARTE web Gallery
Vi invitano dal giorno 29 Luglio al 01 Agosto 2021 a visitare la straordinaria mostra d’arte internazionale che si terrà all’interno delle prestigiose sale di Villa Valmarana ai Nani , Vicenza. Le opere contemporanee dialogheranno con il vertice espressivo della pittura del Settecento e la testimonianza più alta del genio dei Tiepolo.
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
sulla scenario spettacolare degli Affreschi del Tiepolo
CONTAGIO ” DAL DOLORE ALLA BELLEZZA “
ARTISTI IN ESPOSIZIONE
29 Luglio 01 Agosto 2021
MARIA LUISA ACCIAIOLI, ARPVERDEACQUA ,NICOLA BERTOGLIO , LORENZO BEVILACQUA , SIMONA BROGGINI, FRANCESCO CASOLARI, MARIA LUCIA CIRACI, MAXO DELLA ROCCA , GIULIANO DESIO, FABIOLA ERINNI, DANIELA FERRERO, MASSIMO FRANCALANCI ,SARA FRUET, GABRIELLA FREZZA, OSVALDO GAIOTTO, STEFANIA GALLETTI, STEFANO GALLI, ANDREA GIRSTMAIR, VALENTINA GUADAGNUCCI, BRUNO SALVATORE LATELLA , ROSA MARIA LO BUE, MARINA VON LUKAS, ANDREA MOISE’, OILAVITRAIL, SALVATORE PANI, DANIELA PREZIOSO EINWALLER, MARINA QUINTAVALLE, MASSIMO ROMANO, PAOLO TAGLIAFERRO, MARIA GRAZIA ZANETTI, MASSIMO ZANETTI.
Con la partecipazione straordianria dell’Artista Storico ROY MCLACHLAN
ATISTI IN MOSTRA PERSONALE VIRTUALE
ELEONORA RUSSO IDA’, LUCIANA MAINI , ADRIANO MENCINI,
Una delle splendide sale ospiterà la MOSTRA PERSONALE della Artista Torinese DANIELA BALZARETTI unica e intrigante nella sua pittura , danzano corpi e colori tanto da rapire lo spettatore e trasportarlo in luoghi oltre il tempo. L’Artista durante i giorni della mostra realizzarà un quoadro in loco, con questa extempore l’artista si avvicina ai visitatori svelando qualche segreto artistico.
VILLA VALMARANA AI NANI
Via ai Nani 2 – Vicenza
BRINDISI INAUGURALE Giovedì 29 Luglio dalle ore 16.30
ospiti di Giulio Vallortigara Valmarana è gradito l’abito .


VENERDI 30 LUGLIO Performance NICOLA BERTOGLIO
I’M A DRONE, BABY.
Performance in tre atti nella quale Nicola Bertoglio, con la sua iconica maschera di “Boy/Toy”, realizzerà ritratti di se stesso e del pubblico presente nella villa palladiana “Villa Piovene” durante le giornate del 30, del 31 luglio e del 1 agosto 2021. L’artista rifletterà sul concetto di “fotografia automatica”, del tema del “controllo” e della “fiducia” e su quello della “sorveglianza” operata dai nostri dispositivi. Tematiche queste ben presenti nella nostra quotidianità di inconsapevoli “droni”. Questi i titoli delle azioni che l’artista effettuerà una al giorno nelle diverse giornate della manifestazione: “Drone Automatico”, “Drone Spia”, “Drone Live”.
Le immagini realizzate saranno proiettate negli spazi della Villa per la visione del pubblico presente.
Villa Valmarana ai Nani
Orari : 10 -16
Villa Valmarana ai Nani
si compone di tre edifici situati in un grande parco d’epoca. La Palazzina
(1669), la Foresteria e la Scuderia (1720) sono circondati da roseti, da un
giardino all’italiana con la quinta scenica e il pozzo, da una carpinata.
La Palazzina e la Foresteria sono affrescate da Giambattista e Giandomenico
Tiepolo, chiamati nel 1757 dal proprietario, Giustino Valmarana. La Villa
prende il nome dalle statue dei 17 nani in pietra, un tempo disseminati nel
giardino, ora disposti sul muro di cinta che circonda la proprietà. Ad essi è
legata la suggestiva leggenda della principessa Layana. Si presume che il vero
e proprio esecutore dei Nani sia Francesco Uliaco e l’ispiratore Giandomenico
Tiepolo.
Come arrivare
Auto
Da Verona: Uscire dall’autostrada a Vicenza ovest, entrare in tangenziale direzione Padova e uscire alla prima uscita (Riviera Berica).
Da Padova: Uscire dall’autostrada a Vicenza est, entrare in tangenziale direzione Verona e uscire alla prima uscita (Riviera Berica).
Seguire le indicazioni che portano al centro di Vicenza. Al semaforo che precede il cavalcavia (Via Stadio) continuare dritti e prendere Via Tiepolo, in salita, alla vostra sinistra (si trova poco prima del grosso complesso di Borgo Berga, dove ha sede il tribunale). Se per errore arrivate fino al semaforo che precede un piccolo tunnel, fate tutto il giro, tornate indietro e svoltate alla prima strada sulla destra, Via Tiepolo in salita, appena dopo quello stesso semaforo). Arrivati in Via Tiepolo, proseguite fino alla fine della strada, seguendo le indicazioni che portano fino al piccolo parcheggio in piazzetta antistante l’ingresso della Villa: Via dei Nani 8.
Pullman di grandi dimensioni
Sosta lungo il Viale X Giugno – da lì proseguire a piedi per 5 min. circa
imboccando Viale Massimo d’Azeglio – Via San Bastian – Via dei Nani 8. Distanza
a piedi: 800 metri.
Dopo lo scarico, si consiglia di far spostare il pullman al parcheggio del
distributore “Benza”, per poter così camminare di nuovo in discesa, sino al
pullman. Distanza a piedi: 1.000 metri.
In alternativa sosta al parcheggio del benzinaio Benza – da lì proseguire a piedi lungo la strada ciclabile sulla destra, per poi svoltare a sinistra , in salita, lungo via Tiepolo. Distanza a piedi: 1.000 metri.
Aereo
Dall’Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE) prendere l’autobus linea 15 ACTV o l’autobus navetta ATVO Mestre Express per raggiungere la stazione ferroviaria di Venezia Mestre (tempo di percorrenza bus navetta: 25 minuti, info a questo link).
Treno
Dalla stazione ferroviaria esistono tre modalità per raggiungere Villa
Valmarana ai Nani:
A piedi, tempo di percorrenza 25 minuti.
In taxi, tempo di percorrenza 5 minuti, costo 8/10 € a corsa
Autobus
In autobus, bus linea 8 in direzione” Debba”. Scendere alla fermata di Via Borgo Berga, di fronte al supermercato “Interspar” e percorrere a piedi un tratto della via. Svoltare a destra e imboccare Via Tiepolo in salita, proseguendo fino alla fine della strada e seguendo le indicazioni che portano fino al piccolo parcheggio in piazzetta antistante l’ingresso della Villa: Via dei Nani 8.
Parcheggio

- Piccolo parcheggio antistante la Villa (solo automobili)