Testo Critico – Opere di Gianni De Simone
“I Dormienti “
di Gianni De Simone
E’ immagine, contaminazione, contagio fotonico, illustrazione della vita, ipnosi indotta da fotografia, pubblicità, caos, sovrapposizioni dalla parvenza rumorosa, milioni di informazioni visive che l’uomo odierno è educato ad archiviare.
Sensazionali e straordinarie le comunicazioni fotografiche di Gianni De Simone, i suoi dormienti spengono il contatto con la realtà, ignari sono immortalati dall’obbiettivo di Gianni che durante i viaggi realizzati in più parti del mondo li incontra immersi nella più totale e intima vulnerabilità, nel caotico metropolitano come esenti dal concetto di dimora, come chi ha coscienza della naturale debolezza senza porsi troppa formalità.
Gianni De Simone è un eccezionale scrutatore , prima dell’obbiettivo c’è lui, uomo , artista, telecamera della vita , con la geniale intuizione di chi ci spiega che dormire , è un po’ forse come morire tutte le notti.
Dunque tutto deve farci meno paura così come nelle sue meravigliose fotografie , dove l’abbandono non viene recluso nel concetto di camera o albergo .
Tutti conosciamo le ragioni fisiologiche del dormire e Gianni ci mostra la decontestualizzazione che ci mette a confronto,
Chi ha veramente ragione non lo sapremo mai.
Gianni ci spiega anche l’altra dimensione, quella che spesso diamo per scontata , dormire, ma che così non è , il vero contatto con noi stessi che non disturba nessun’altra anima fuori dalla nostra, l’intima intimità,
il gioco della natura che ci spegne ma non completamente,
Gianni sensibilissimo artista , con le sue risposte fotografiche lascia a noi le domande,
Quanto è vera la realtà.
Che cosa è “sognare“.
Dott.sa Daniela Accorsi
www.accorsiarte.com
La sottoscritta da il consenso alla pubblicazione e autorizza la divulgazione del presente testo critico.
In fede
Daniela Accorsi
Lascia un commento